l 2025 si apre con un evento cruciale per il settore crocieristico: la CLIA Cruise Week, in programma a Rotterdam dal 12 al 14 marzo. Organizzata in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese, la fiera riunisce compagnie, istituzioni, innovatori ed esperti per discutere il futuro delle crociere, con un focus su sostenibilità e innovazione. Tra le novità, una piattaforma digitale per connettere espositori e responsabili acquisti delle compagnie. Rotterdam è la sede ideale per condividere innovazioni e costruire un percorso sostenibile, afferma Jason Liberty, Chairman di CLIA.
Il 2025 si apre con un importante appuntamento per il mondo delle crociere: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la seconda edizione della CLIA Cruise Week, che si terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo. La fiera, organizzata in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese e con Cruise Port Rotterdam, riunirà i principali attori del settore nel più grande porto continentale europeo. Un evento che si preannuncia centrale per il futuro della crocieristica, grazie alla partecipazione di compagnie, istituzioni e governi, autorità internazionali, rappresentanti di porti e destinazioni, innovatori, fornitori, esperti del settore e leader della cantieristica.
Durante questa tre giorni, i protagonisti del comparto potranno dialogare sul futuro del settore, confrontarsi su soluzioni turistiche sostenibili e innovative e discutere i temi più delicati che caratterizzano il mondo delle crociere.
Una formula vincente che si rinnova
Come già avvenuto nella fortunata edizione dello scorso anno a Genova, anche la CLIA Cruise Week 2025 si articolerà in due principali sezioni:
L’European Summit: una serie di incontri istituzionali dove si discuterà del contributo del settore crocieristico al comparto marittimo europeo, del suo ruolo nei progressi ambientali e tecnologici e delle sfide che lo attendono.
L’Innovation Showcase: uno spazio dedicato a fornitori e potenziali fornitori del settore, dove saranno presentate le più recenti innovazioni e tecnologie.
La novità del 2025 è una piattaforma digitale progettata per mettere in contatto diretto gli espositori con i responsabili acquisti delle compagnie. Saranno organizzati appuntamenti programmati, sessioni promozionali e workshop per favorire la presentazione di prodotti e servizi innovativi.
Una piattaforma per il futuro della crocieristica
“L’Europa è leader nello sviluppo delle tecnologie marittime e le compagnie stanno facendo enormi investimenti per un futuro con carburanti a basse o zero emissioni di carbonio. Con il suo porto e la sua tradizione, Rotterdam è la sede giusta per la Cruise Week Europe 2025, durante la quale discuteremo con partner e stakeholders del nostro futuro, condivideremo le innovazioni e concorderemo un percorso da seguire”, ha dichiarato Jason Liberty, Chairman di CLIA e CEO di Royal Caribbean.
Anche Samuel Maubanc, Direttore Generale di CLIA Europa, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il nostro settore è parte fondamentale del cluster industriale europeo del trasporto marittimo. Le compagnie stanno guidando l’innovazione, investendo nello sviluppo e nell’uso di tecnologie e soluzioni energetiche sostenibili che si applicheranno a tutto il settore navale. Ci aspettiamo dibattiti costruttivi e fruttuosi su come le crociere possano contribuire alla competitività, alla sostenibilità e alla resilienza del settore marittimo europeo”.
Con il 2025 appena iniziato, la CLIA Cruise Week si conferma come un appuntamento imprescindibile per affrontare le sfide e le opportunità del settore crocieristico, gettando le basi per un futuro più sostenibile e innovativo.
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Priano Marchelli e per scoprire come possiamo supportare il vostro business nel raggiungimento dei vostri obiettivi logistici, visitate il nostro sito web per parlare direttamente con un team di esperti.
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Ferroviario:
https://trasporto-ferroviario.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Aereo:
https://trasporto-aereo.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Marittimo:
https://trasporto-marittimo.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Intermodale:
https://trasporto-intermodale.prianomarchelli.it
Priano Marchelli