Secondo i dati più recenti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, il traffico ferroviario intermodale nei porti di Genova e Savona-Vado ha registrato un incremento superiore al 10 % nel primo semestre del 2025. Un dato che non è solo statistica, ma rappresenta un cambio di passo strutturale nella logistica delle merci in arrivo e in partenza dalla Liguria.

 

Perché cresce il trasporto ferroviario?

Il trend positivo è frutto di una combinazione di fattori:

  • Investimenti nelle infrastrutture ferroviarie portuali (nuovi binari, terminal dedicati, maggiore capacità);

  • Maggiore affidabilità dei servizi intermodali su tratte chiave (Genova–Milano, Genova–Basilea, Savona–Piemonte);

  • Crescente attenzione delle aziende a soluzioni ESG compliant, in linea con le direttive europee.

L’intermodalità ferro–mare–gomma non è più solo un’opzione, ma una scelta competitiva per le filiere produttive e distributive europee.

 

Il ruolo di Priano Marchelli

Come attore radicato nel porto di Genova, Priano Marchelli integra da tempo il trasporto ferroviario all’interno delle proprie soluzioni door-to-door. L’aumento della capacità e delle frequenze ferroviarie in Liguria consente oggi all’azienda di:

  • Ottimizzare le tempistiche per i carichi diretti verso Nord Italia ed Europa Centrale;

  • Ridurre il ricorso al solo trasporto su gomma, con conseguente abbattimento delle emissioni di CO₂;

  • Gestire in modo più flessibile i picchi stagionali e la variabilità dei flussi globali;

  • Offrire servizi logistici ad alta densità e bassa impronta ambientale.

 

Ferrovia: leva per la logistica green

In un contesto in cui la sostenibilità ambientale è sempre più un asset strategico, il rafforzamento dell’offerta ferroviaria consente ai freight forwarder di migliorare il proprio profilo ESG, rispondendo alle esigenze di trasparenza e performance ambientale richieste da caricatori, produttori e investitori.

Per Priano Marchelli, questo significa non solo adeguarsi, ma anticipare la domanda, proponendo percorsi ottimizzati e combinazioni multimodali su misura.

 

Conclusioni

Il boom del trasporto ferroviario tra Genova e Savona è una buona notizia per tutta la logistica italiana. Ma è soprattutto un’opportunità concreta per chi, come Priano Marchelli, punta da sempre su innovazione, efficienza e sostenibilità.

 

Vuoi scoprire come integrare soluzioni intermodali nella tua supply chain? Il nostro team è a disposizione per disegnare la rotta migliore.


 

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Priano Marchelli e per scoprire come possiamo supportare il vostro business nel raggiungimento dei vostri obiettivi logistici, visitate il nostro sito web per parlare direttamente con un team di esperti.

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Ferroviario:

https://trasporto-ferroviario.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Aereo:

https://trasporto-aereo.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Marittimo:

https://trasporto-marittimo.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Intermodale:

https://trasporto-intermodale.prianomarchelli.it

Priano Marchelli

0