
Dal 2026 entrerà in vigore in Europa la normativa Euro 7, che introdurrà criteri più severi in materia di emissioni inquinanti dei veicoli stradali, inclusi i veicoli commerciali e industriali. Si tratta di un passaggio fondamentale nel percorso europeo verso una mobilità più sostenibile, con impatti diretti su tutta la filiera logistica e del trasporto merci.
In questo scenario, Priano Marchelli si sta già attrezzando per garantire ai propri clienti un servizio allineato ai nuovi standard ambientali, senza rinunciare all’efficienza operativa.
Cosa prevede Euro 7?
Rispetto agli standard precedenti, la normativa Euro 7 estende i vincoli non solo alle emissioni allo scarico (NOx e particolato), ma anche a quelle derivanti da:
-
Usura di freni e pneumatici
-
Durata di vita reale dei sistemi antinquinamento
-
Emissioni a basse temperature e in città
Tutti i nuovi veicoli omologati (auto, furgoni, camion) dal 1º luglio 2026 dovranno rispettare i requisiti Euro 7. Per i mezzi pesanti, entreranno in vigore a partire da metà 2027.
Perché riguarda anche i freight forwarder?
Sebbene possa sembrare una normativa principalmente tecnica, Euro 7 impatterà direttamente il settore della logistica e dei trasporti:
-
Aggiornamento delle flotte: aziende di trasporto dovranno gradualmente sostituire o adattare i mezzi più inquinanti;
-
Cambiamento dei costi: il costo d’investimento per veicoli conformi salirà, ma saranno incentivati in ambito fiscale e nei bandi pubblici;
-
Accesso alle ZFE: le Zone a Emissioni Zero nei principali nodi logistici europei richiederanno mezzi conformi agli standard Euro 7 (o superiori);
-
Valore ESG: sempre più aziende caricatori richiedono partner logistici che rispettino criteri ambientali certificabili.
La risposta di Priano Marchelli
Come operatore logistico internazionale con base nel porto di Genova e forte presenza intermodale in Italia ed Europa, Priano Marchelli sta già integrando strategie di adeguamento alla nuova normativa:
-
Analisi del parco mezzi in ottica di rinnovo anticipato;
-
Collaborazioni con partner di trasporto certificati Euro 6d e pronti all’upgrade Euro 7;
-
Sviluppo di soluzioni ferroviarie e multimodali che riducono l’impatto ambientale;
-
Pianificazione sostenibile delle tratte, per ottimizzare consumi, tempi e emissioni.
Guardare oltre la compliance
Euro 7 non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità di posizionamento strategico per le imprese di logistica. In un mercato dove la sostenibilità è sempre più un criterio di scelta, anticipare i cambiamenti significa offrire un servizio di valore, capace di combinare performance, affidabilità e responsabilità ambientale.
Priano Marchelli è pronta a guidare questa transizione al fianco dei propri clienti, fornendo soluzioni logistiche sicure, sostenibili e conformi alle nuove regole europee.
Vuoi preparare la tua supply chain all’impatto della normativa Euro 7? Contattaci per una consulenza personalizzata.
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Priano Marchelli e per scoprire come possiamo supportare il vostro business nel raggiungimento dei vostri obiettivi logistici, visitate il nostro sito web per parlare direttamente con un team di esperti.
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Ferroviario:
https://trasporto-ferroviario.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Aereo:
https://trasporto-aereo.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Marittimo:
https://trasporto-marittimo.prianomarchelli.it
Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Intermodale:
https://trasporto-intermodale.prianomarchelli.it
Priano Marchelli