I trasporti eccezionali di Priano Marchelli

I servizi offerti da Priano Marchelli includono, tra gli altri, trasporto di “Project Cargo” e “Heavy Lift

Il “project” è un mix complesso di diverse e variegate attività che vanno gestite attraverso un’organizzazione capillare ed efficiente.

Durante la costruzione di un impianto, sia che si facciano trasporti normali, aerei, marittimi, trasporto di container o di turbine e/o motori diesel marini completi, ogni singola attività che coinvolge lo spostamento del più piccola parte ha la sua rilevante importanza!

Nel project cargo, il nostro obiettivo non muta e siamo consapevoli possa essere raggiunto come per ogni industria che seguiamo attraverso performance professionali, costi contenuti, spedizioni puntuali e in estrema sicurezza.

I servizi da noi offerti riguardano:

  • Emissione di tutta la documentazione
  • Pianificazione della logistica e dei relativi trasporti di un progetto
  • Monitoraggio continuo su tutte le spedizioni su base door-to-door attraverso il nostro Network
  • Servizi di Noleggio aeromobili e navi complete in base al tipo di oversize od overweight della merce,  all’urgenza ed alla destinazione finale
  • Spedizioni tradizionali terrestri, marittime ed aeree, servizio di trasbordo, servizio di magazzino e distribuzione
  • Operazioni doganali
  • Assicurazioni all risk
  • Supporto IT con soluzioni personalizzate per la gestione razionalizzata di tutte le spedizioni incluso il servizio “Tracking and tracing Web based”
  • Grande flessibilità nel trovare soluzioni in linea con le continue evoluzioni o criticità che puo’ presentare un progetto a lungo termine

Priano Marchelli può garantire al cliente finale un servizio completo offrendo sia Heavy Lift che Project Shipping e di conseguenza un unico contatto, meno interfacce, ottimizzazione dei costi e della gestione globale.

Frequently Asked Questions

Hai altre domande?

Il mandato deve essere trasmesso allo spedizioniere per iscritto o mediante mezzi di comunicazione elettronici. Se viene conferito verbalmente o per telefono, il mandante risponde per i rischi relativi a comunicazioni erronee o incomplete, fintanto che allo spedizioniere non pervenga una conferma scritta del mandato.

Il mandato deve contenere tutti i dati occorrenti per la sua normale esecuzione, quali l’indicazione di merci regolamentate (per esempio: merce pericolosa) o che altrimenti esigono un trattamento speciale.

Il testo di documenti allegati al mandato non costituisce parte integrante di quest’ultimo, a meno che il mandante non lo dichiari esplicitamente come tale.

Le merci il cui impiego finale è incerto, le merci che soggiacciono a dazi elevati nonché le merci contingentate possono essere immagazzinate temporaneamente senza venir sdoganate né tassate. A tal fine si può ricorrere ad un punto franco. Il punto franco doganale è gestito da enti privati, riveste carattere pubblico ed è accessibile a qualsiasi interessato. Con l’autorizzazione della dogana le merci possono essere sottoposte a determinate manipolazioni; per le merci in transito (rispedizione nell’UE) vigono disposizioni limitative.

La garanzia dei termini di consegna può essere stipulata soltanto nella forma scritta. Essa deve indicare almeno l’ultimo termine di consegna e il relativo supplemento di commissione.

Se al mittente non deve essere resa nota la reale destinazione della merce, o se il destinatario non deve conoscerne la provenienza, ciò va espressamente comunicato per iscritto allo spedizioniere. Se il destinatario dà ordine allo spedizioniere di rispedire la merce a un terzo, lo spedizioniere, anche senza particolare richiesta in tal senso, non rivela al terzo il nome del primo mittente né la provenienza della merce. Tuttavia, lo spedizioniere toglie i marchi di provenienza soltanto su richiesta scritta.

Lo spedizioniere provvede all’assicurazione del trasporto soltanto su espressa richiesta scritta del mandante. La sua funzione si limita a procurare l’assicurazione di trasporto appropriata. Se l’incarico prescrive genericamente la stipulazione di un’assicurazione del trasporto, lo spedizioniere ne stipula una “contro tutti i rischi”. Se ciò non è possibile o se esiste una mancanza di chiarezza sull’entità della copertura, lo spedizioniere chiarirà tale punto con il mandante.

SICUREZZA E FLESSIBILITÀ

Lavoriamo con le più grandi compagnie mondiali e offriamo una gamma completa di servizi di trasporto e di soluzioni logistiche personalizzabili, al fine di assicurare la migliore combinazione tra prodotti di qualità e soddisfare ogni esigenza espressa dalla nostra clientela.

ESPERIENZA E INNOVAZIONE

La lunga esperienza nel mercato globale e la rete capillare di partners in porti e aeroporti di tutto il mondo sono i punti di partenza per sviluppare l’innovazione richiesta dal settore.

SUPPORTO PUNTUALE E PRECISO

Garantiamo velocità ed efficienza per qualsiasi tipo di servizio, dalla semplice operazione logistica e consegna via terra al trasporto aereo, marittimo fino ai servizi speciali. Il nostro team supporta il cliente tramite un’assistenza continua, offrendo la propria passione a sostegno del suo business.