Il 23 maggio 2025 è stata ufficialmente inaugurata la Strada della Superba, una nuova infrastruttura viaria in quota che collega direttamente il casello autostradale di Genova Aeroporto con il porto di Sampierdarena. Questo intervento rappresenta un punto di svolta nella viabilità portuale e nella gestione dei flussi logistici, non solo per l’area genovese ma per l’intero sistema dei trasporti internazionali che fanno capo al principale scalo marittimo italiano.

 

Una nuova infrastruttura per la logistica del futuro

Il 23 maggio 2025 è stata ufficialmente inaugurata la Strada della Superba, una nuova infrastruttura viaria in quota che collega direttamente il casello autostradale di Genova Aeroporto con il porto di Sampierdarena. Questo intervento rappresenta un punto di svolta nella viabilità portuale e nella gestione dei flussi logistici, non solo per l’area genovese ma per l’intero sistema dei trasporti internazionali che fanno capo al principale scalo marittimo italiano.

 

Un’opera al servizio dell’efficienza portuale

Con un investimento di circa 8,9 milioni di euro, la nuova arteria stradale è progettata per:

  • Separare il traffico pesante da quello urbano;

  • Facilitare l’accesso ai terminal contenitori e merci varie;

  • Ridurre drasticamente i tempi di percorrenza intra-portuali;

  • Migliorare la sicurezza della circolazione e l’affidabilità dei transiti doganali.

 

La Strada della Superba si integra con il Ponte del Papa, attivo dal 2024, creando un sistema logistico più fluido e performante per il movimento di merci via camion e treno.

 

Impatti diretti sul settore della logistica internazionale

Per un international freight forwarder, questo nuovo collegamento rappresenta un’opportunità strategica. In particolare:

  • Riduzione dei tempi di consegna: tempi più rapidi tra porto e retroporto;

  • Miglior programmazione delle supply chain: maggiore prevedibilità degli itinerari;

  • Incremento dell’affidabilità nei flussi intermodali: integrazione più efficiente tra trasporto marittimo, ferroviario e stradale;

  • Minore congestione: più efficienza nei picchi di traffico, con benefici anche per le operazioni doganali.

 

In un contesto dove l’affidabilità della logistica è un fattore competitivo cruciale, la Strada della Superba offre vantaggi tangibili che possono essere valorizzati anche nei confronti della clientela internazionale.

 

Verso una logistica sostenibile e digitale

Oltre alla riduzione del traffico urbano e dell’inquinamento acustico e atmosferico, l’opera consente anche l’introduzione di sistemi di gestione intelligente del traffico merci. I terminal genovesi potranno beneficiare di una maggiore automazione nella movimentazione, e si apre la possibilità di implementare sistemi digitali per il tracking delle spedizioni più efficienti e integrati.

Questo approccio è in linea con le esigenze dei clienti B2B che cercano soluzioni logistiche non solo rapide, ma anche sostenibili e tecnologicamente avanzate.

 

Un punto di forza per gli operatori del settore

La Strada della Superba rafforza ulteriormente il ruolo del porto di Genova come hub primario per il traffico containerizzato e il project cargo nel Mediterraneo. Le aziende di spedizioni internazionali che operano su Genova possono ora contare su:

  • un migliorato accesso diretto ai terminal;

  • una maggiore competitività nei costi e nei tempi;

  • una rete infrastrutturale più resiliente e scalabile.

 

Conclusione
L’apertura della Strada della Superba segna un’importante evoluzione per la logistica nazionale e internazionale. Per gli spedizionieri internazionali, questa infrastruttura rappresenta un’opportunità concreta per ottimizzare i processi, ridurre i costi e offrire ai clienti finali servizi più affidabili e veloci. Un passo avanti decisivo nella direzione dell’efficienza logistica e della competitività globale.

 


Per ulteriori informazioni sui servizi offerti da Priano Marchelli e per scoprire come possiamo supportare il vostro business nel raggiungimento dei vostri obiettivi logistici, visitate il nostro sito web per parlare direttamente con un team di esperti.

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Ferroviario:

https://trasporto-ferroviario.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Aereo:

https://trasporto-aereo.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Marittimo:

https://trasporto-marittimo.prianomarchelli.it

Clicca qui sotto per visitare la nostra pagina dedicata al servizio di Trasporto Intermodale:

https://trasporto-intermodale.prianomarchelli.it

Priano Marchelli

0